- ufficiale (1)
- ufficiale (1)}agg. 1 Di documento, deliberazione o notizia autentica, in quanto proveniente dall'autorità competente: bollettino –u; notizia –u; CONTR. Ufficioso | (est.) Che è autorizzato dalla pubblica autorità: manifestazione –u. 2 (est.) Che è manifestato, disposto o realizzato da un ente pubblico, secondo precise norme e formalità protocollari: ricevimento –u; visita ufficiale di un capo di Stato | (est.) Che è detto o fatto pubblicamente, da privati cittadini, spesso seguendo formalità tradizionali: fidanzamento –u. 3 Che è proprio di atti, cerimonie e sim. ufficiali: forma –u; carattere –u. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo officialis, agg. di officium ‘ufficio’ (V.).————————ufficiale (2)ufficiale (2)}s. m. e f. (f. anche -essa ) 1 Persona incaricata di un pubblico ufficio: ufficiale sanitario | Pubblico –u, chi esplica una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa. 2 (mil.) Ogni militare graduato, da sottotenente (o guardiamarina) in su: ufficiali inferiori, superiori | Ufficiale di rotta, in marina e aeronautica, addetto alla sorveglianza della rotta da seguire. 3 In molti ordini cavallereschi, classe o grado superiore a quello iniziale. ETIMOLOGIA: dal lat. tardo officialis ‘funzionario’. V. ufficiale (1).
Enciclopedia di italiano. 2013.